
- Questo evento è passato.
Online: Corso sull’Immaginazione il 3 Aprile 2022
Aprile 3, 2022 @ 10:00 am - 6:00 pm
€80,00
Esplorare la capacità di visualizzazione attraverso le tecniche proposte da Daniela Colavitti e Davide Rozzoni.
L’immaginazione è un’attività naturale insita nell’essere umano a cui tutti hanno accesso, nessuno escluso.
Nonostante ciò, alcune persone pensano di non saper immaginare, di non avere questa capacità della mente.
Questo può accadere a causa del fatto che durante la giornata siamo spesso rapiti da immagini mentali legate al passato o da preoccupazioni riguardo al futuro. Siamo troppo spesso sollecitati dalle distrazioni del mondo fin troppo rumoroso e frenetico, e questo ci condiziona anche in base ai nostri vissuti, alle nostre preoccupazioni e alle nostre credenze personali o acquisite.
Queste fughe dal presente ci fanno perdere il contatto con il qui e ora, elemento molto importante poiché lascia la mente libera di viaggiare oltre i confini della materia.
Le tecniche di visualizzazione sono uno strumento efficace per la crescita personale, il cambiamento e l’auto-realizzazione. Imparare ad utilizzare il potere dell’immaginazione in modo consapevole può fare la differenza nella nostra vita.
Ci siamo spesso sentiti dire che creare delle immagini nella mente è un modo per staccarsi dalla realtà; al contrario la visualizzazione può avere degli obiettivi precisi in quanto è una tecnica consolidata per aiutare ad affrontare le difficoltà quotidiane con il giusto atteggiamento.
Tuttavia, per alcuni l’immaginazione sembra non funzionare, causando stress e e frustrazione. Vedremo insieme quanto sia, invece, possibile imparare a guidare i nostri pensieri verso situazioni desiderate per raggiungere obiettivi e vivere al meglio e per esplorare le nostre innate e infinite potenzialità della Coscienza.
Dare per scontata l’impossibilità di immaginare rischia di farci cadere nelle trappole del pensiero negativo. La cosa importante è utilizzare l’immaginazione seguendo alcune regole precise tra cui alcuni esercizi molto semplici di visualizzazione uniti a diverse tecniche di meditazione guidata.
Attraverso l’immaginazione possiamo richiamare alla mente ricordi di eventi, luoghi e sensazioni fino a percepirli con i sensi proprio come se fossero reali.
Possiamo rievocare sogni, ricordi, persone, desideri e, cosa più importante, possiamo creare la nostra realtà.
In questo corso faremo riferimento al mondo onirico, ricco di messaggi attinenti alla nostra realtà del momento. Questi messaggi possono essere rievocati, compresi e modificati attraverso le tecniche che scopriremo essere molto utili al conseguimento del nostro obiettivo.
I lavori che verranno svolti sono propedeutici sia all’utilizzo di Hemi-Sync® per l’esplorazione sia al metodo di Bruce Moen di esplorazione dell’Aldilà.
*******************************
Data ed orari:
– domenica 3 Aprile 2022 dalle 10,00 alle 18,00
Come funziona?
Il programma del corso verrà svolto interamente on-line e potrete svolgere gli esercizi direttamente da casa vostra!
Requisiti: avere a disposizione una connessione internet stabile. Per ascoltare il corso potrete utilizzare un PC fisso o portatile, Tablet, Smartphone, iPhone. Inoltre è necessario installare l’app o il programma ZOOM.
Link per scaricare ZOOM: https://zoom.us/download
Nota Bene:
1) È vietata la registrazione audio o video del seminario.
2) Non è un corso del Monroe Institute e non viene utilizzata la tecnologia Hemi-Sync®
3) Si raccomanda ai partecipanti di tenere a portata di mano block notes e matite colorate.
Quota di partecipazione: 80 Euro;
Gradiremmo che nessuno si sentisse escluso per difficoltà economiche. Se qualcuno desidera partecipare ma la quota di iscrizione fissata può rappresentare un ostacolo, è pregato di contattarci, troveremo senz’altro una soluzione soddisfacente per tutti.
Per iscrizioni: manda una mail a daniela.colavitti@gmail.com oppure a davide.rozzoni2018@gmail.com
I TRAINER
DANIELA COLAVITTI
Da sempre studiosa e appassionata di sogni e di tutto ciò che va oltre la coscienza di veglia, Daniela è principalmente Counselor in Bio-psicosomatica (Dott. Ryke Geerd Hamer), insegnante certificata di Ho’oponopono, è diplomata in Analisi e Terapia del Sogno, in Terapia Junghiana e onorata Amministratrice di Dream Helper Circle (DHC) con l’autorizzazione ricevuta dal PhD Henry Reed, suo fondatore nonché Direttore dell’Istituto per la Ricerca Intuitiva dell’associazione A.R.E. di Edgar Cayce.
Daniela Colavitti si è poi specializzata nello Yoga Tibetano del Sogno dopo aver conosciuto la Meditazione Trascendentale di Maharishi, e la MPA (Meditazione Profonda e Autoconoscenza) di Padre Mariano Ballester editore di alcuni libri tra i quali Meditare un Sogno. I suoi studi sono ancora in continua evoluzione.
DAVIDE ROZZONI
Fin da bambino ho avuto una predisposizione naturale per i sogni anche lucidi. Da ragazzo ho sempre sentito una forte attrazione per quello che riguardava il mondo spirituale e, in quel periodo, lessi un gran numero di libri che trattavano esperienze di premorte e viaggi fuori dal corpo (OBE). Verso la fine dell’adolescenza, mi sono unito a una Chiesa Cristiana e in breve sono diventato sacerdote laico di quella congregazione. Nella seconda metà degli anni ’80 sono partito volontario per una missione di proselitismo a tempo pieno, durata due anni. Alla fine degli anni ’90 iniziai ulteriori ricerche spirituali che mi hanno portato ad abbandonare l’esperienza religiosa. Nel 2004 ho intrapreso un affascinante cammino iniziatico legato alla tradizione essena, che si è concluso al termine dei 7 anni previsti. Dal 2014 sono facilitatore del Monroe Institute, un’organizzazione che si occupa di ricerca ed educazione dell’uomo attraverso l’esplorazione di stati di coscienza. Un entusiasmante percorso di scoperta dei mondi interiori e dell’universo che ci circonda in assoluta libertà, sicurezza e assenza di dogmi, esperienza che mi ha entusiasmato al punto da diventarne trainer. Dal 2020 è Istruttore anche del metodo di Bruce Moen di Esplorazione dell’Aldilà.