Human Plus

(Breakthrough, Fall 1987)

Human Plus di Robert A. Monroe e Fred Atwater

(Discussione estrapolata dal Quinto Seminario Annuale della Professional Division – vedasi la nota in fondo all’articolo) Qui si può leggere l’articolo originale in inglese

Traduzione dall’inglese a cura di Paolo Cimmino


Qualche anno fa, a una conferenza di psicologi e psichiatri, Bob Monroe non si sentiva a proprio agio poiché il gruppo in generale criticava il lavoro nel campo della coscienza umana. L’idea condivisa sembrava essere che un tale lavoro fosse basato su una moltitudine di teorie e tecniche (qualcuna nuova, qualcuna vecchia) poche delle quali – a trovarne qualcuna – erano state esaminate scientificamente… men che meno provate.Ma Bob si sentì sollevato quando uno dei membri di quel gruppo si alzò in piedi e disse che la gente era “assetata” di tale conoscenza e che egli avrebbe preferito vedere le persone abbeverarsi di acqua leggermente inquinata piuttosto che andare avanti senza.Bob affermò che molte delle nostre informazioni su Hemi-Sync® sono frutto di aneddotica, ma quei resoconti soggettivi indicano che [la tecnica] funziona. Ciò che sappiamo con certezza è che forma uno schema cerebrale coerente – al di là di questo non ci sono molte “prove” (Ndt: questo articolo fu scritto nel 1987). In ogni modo, Bob suggeriva che la forza dei segnali Hemi-Sync® potrebbero persino lavorare a livello cellulare di base. A oggi, Hemi-Sync® è stato utilizzato principalmente per l’esplorazione in prima persona… Ma qualche anno fa, Bob cominciò a chiedersi “c’è dell’altro?”.Bob diceva che se gran parte dell’umanità deve avere l’opportunità di andare oltre le sue paure, verso quella trasformazione cercata così a lungo, è necessario stabilire determinate libertà. Per oltrepassare il livello in cui la semplice sopravvivenza è l’obbiettivo primario, gli esseri umani devono liberarsi del bisogno di sopravvivenza fisica, emozionale e mentale. Il più grande ostacolo per costituire tali libertà è l’inerzia. Quando qualcuno guarda la montagna che deve spostare e si rende conto di essere armata solo di un cucchiaino per farlo, la tendenza è di dire “comincio domani”.Lo scopo del programma Human Plus (H-PLUS®) è quello di usare Hemi-Sync® per dare alle persone una pala piuttosto che un cucchiaino. Ci sarà comunque da lavorare sodo per spostare la montagna con una pala, ma una pala è pur sempre un attrezzo che chiunque può maneggiare. E H-PLUS incoraggerà le persone a muovere la montagna una palata dopo l’altra.Bob usava un’altra analogia mettendo in relazione H-PLUS con l’invenzione del giunto flessibile che permette a una locomotiva di aumentare fortemente il carico trainabile perché deve gestire l’inerzia di un solo carro alla volta (trasformando l’energia potenziale in energia cinetica). H-PLUS fornirà esercizi sulle funzioni per insegnare agli individui come sviluppare il controllo sui sistemi fisici, emozionali e mentali… un passo alla volta. il Biofeedback ha già dimostrato che gli individui possono controllare le proprie funzioni autonome; H-PLUS si espanderà sulla base di questo concetto fino a includere alla fine tutte le funzioni umane. Bob affermava che in definitiva significa superare, modificare e cambiare quei sistemi di credenze che implicano l’esistenza di limiti al potenziale umano.Bob affermava che ci sono segnali che H-PLUS possa essere molto efficace. Ma anche se H-PLUS risultasse essere efficace al 10% o 20%, si tratterebbe di un incredibile e stupefacente passo nella trasformazione umana. Bob concludeva: “L’acqua potrà ancora essere impura, ma c’è un mondo assetato là fuori!”.Fred “Skip” Atwater ha quindi presentato al gruppo un documento intitolato “Il processo Hemi-Sync® del Monroe Institute”, la sua indagine sul perché Hemi-Sync® funziona, affermando che il documento dice tutto e che gli interessati dovrebbero prendersi il tempo necessario a esaminarlo nella sua interezza.Skip affermò che il programma H-PLUS percorre una strada molto sottile all’interno della coscienza umana – la differenza fra “credere” qualcosa a livello intellettuale e “sapere” qualcosa a livelli più profondi. Ciò che fa funzionare H-PLUS è l’utilizzo che Bob ha fatto di segnali Hemi-Sync® multistrato per accedere a una specifica funzione cerebrale che ci dà modo di programmare i nostri sistemi di credenze così da creare una “conoscibilità” attraverso l’esperienza diretta. H-PLUS è un modo di creare veramente la nostra realtà, accedendo a sistemi di realtà dove ciò che credevamo impossibile non lo è più – laddove la “impossibilità” diventa una nuova realtà. Come individui, possiamo imparare ad accedere ai sistemi di realtà che più ci danno beneficio personale.Sin dall’infanzia siamo stati programmati da genitori, scuola, società ecc. Le cosiddette “regole del gioco della vita” sono sistemi di credenze che diventano la nostra realtà. Esiste una “verità assoluta” sotto tutto ciò o la realtà è qualcosa che impariamo? Non è dato saperlo. Ciò che importa è che la realtà in cui crediamo è quella di cui siamo il soggetto. Quelle credenze possono limitare la nostra libertà.H-PLUS crea un canale di accesso nella nostra coscienza che ci offre la possibilità di mettere da parte “regole” specifiche che ci limitano… e persino crearne di nuove. Il cervello è la macchina fotografica attraverso la quale percepiamo la realtà, ma d’altra parte noi non siamo la macchina fotografica. Impostazioni differenti, filtri e quant’altro possono alterare la percezione. Con H-PLUS possiamo dotarci della capacità di controllare le nostre percezioni e quindi la nostra realtà.(Dopo l’intervento di Bob e Skip, ai partecipanti venne data dimostrazione dei segnali di accesso H-PLUS e furono assegnati diversi esercizi sulle funzioni, quali: focus di attenzione, forza e coordinazione fisica, restare svegli e parlare o leggere di fronte a gruppi di persone.)

Hemi-Sync® è un marchio registrato di Interstate Industries, Inc.© 1987 di The Monroe Institute


NOTA

La Divisione Professionale (Professional Division) venne creata nel 1980 per assistere ricercatori, praticanti, educatori e organizzazioni esterne nell’applicazione e nello studio ulteriore delle tecniche audio dell’Istituto nel campo di interesse di ciascuno. Il primo Seminario Annuale della Professional Division, tenutosi nel 1983, aveva lo scopo di avvicinare all’Istituto professionisti provenienti da ogni campo per scambiare idee in una ricerca interdisciplinare.

Ulteriori informazioni su Focus 11 : clicca QUI

Download dell’articolo in PDF: clicca QUI

LEGGI ALTRO

Translate »