Buongiorno
è disponibile su YouTube l’intervista di ieri con il regista, giornalista e scrittore Guido Ferrari. Tra i vari argomenti trattati: Hemi-Sync, Robert Monroe, Visione a distanza (Remote Viewing), il Dalai Lama, Erich Fromm, Reincarnazione, UFO e tanto altro. A seguire la descrizione di Guido della sua meravigliosa autobiografia spirituale, pubblicata nel 2020 dal titolo “Un lungo viaggio – il ritorno alla Sorgente”:
“Questo libro è il resoconto del mio viaggio alla scoperta del grande segreto che sta in noi: in noi vi è un’armonia indistruttibile, vi è gioia e bellezza. È il mio viaggio alla sorgente. Ho rivisitato i momenti topici della mia vita, i punti di svolta, lasciando affiorare ricordi, sogni, visioni e riflettendo su di essi, alla ricerca di senso. È un viaggio intimo: una autobiografia spirituale. Non è un libro teorico, astratto. Parla delle mie esperienze, in tutta umiltà, certo. Ho incontrato grandi personaggi come il Dalai Lama, Erich Fromm, Eugène Ionesco, Karl Popper, Simon Wiesenthal, mi sono occupato delle esperienze in punto di morte con la psichiatra svizzera Elisabeth Kübler-Ross, delle esperienze durante la meditazione con grandi Lama, degli stati di coscienza, della realtà multidimensionale, dell’enigma UFO e di tanto altro. Ripercorro in particolare i sentieri principali della mia ricerca: il sentiero della psicoanalisi, del buddhismo, dello sciamanesimo. Il libro tratta di temi che hanno un valore universale e che interessano uomini e donne di qualsiasi tradizione spirituale.”
Disponibile online su Amazon, IBS, Feltrinelli, Il Libraccio, Mondadori Store.
NB Nel libro Guido racconta in circa 25 pagine le sue esperienze al Monroe Institute e i suoi incontri con Bob Monroe, Skip Atwater, Joe McMoneagle